
T+A CRITERION S I nuovi diffusori a linea di trasmissione Emozioni audiofile generate dall’ingegneria
T+A HiFi, azienda tedesca leader nel settore audio high-end, continua a perfezionare la propria gamma di diffusori da pavimento introducendo il nuovo modello Criterion S230 che porta linguaggio del design, della tecnologia innovativa e della maestria unica di T+A, nelle case dei veri appassionati audiofili.
“Con tutta la nostra attenzione per la tecnologia, una cosa era particolarmente importante per noi”, dice il fondatore e CEO Siegfried Amft durante la presentazione, “Con il Criterion non volevamo solo lanciarci una sfida tecnica, ma soprattutto volevamo dare vita alla nostra visione di un diffusore sintonizzato senza compromessi per gli audiofili, di alta qualità e dal design unico, che concilia la riproduzione del suono audiofilo d design progredito.”
Progettazione e costruzione: un’emozionante reimmaginazione
I nuovi diffusori Criterion S230 sono stati progettati per combinare la migliore riproduzione del suono con un design accattivante stabilendo nuovi standard in entrambe le aree: i frontali Bauhaus integrati nel corpo sono una sottile strizzata d’occhio ai precedenti diffusori T+A, mentre l’innovativa forma dello chassis rappresenta una distintiva modernizzazione. La sua forma scultorea si ispira alle forme dell’Art déco, rendendo i nuovi Criterion un oggetto di design in sé.
Direzionalità simmetrica
Indipendentemente dalla qualità di un altoparlante, le influenze dell’ambiente, come le riflessioni dai soffitti e dalle pareti, possono disturbare in modo significativo la qualità del suono riprodotto. Nei diffusori Criterion è stato integrata la versione evoluta del Symmetric Directivity Design di T+A inserendo due midrange disposti simmetricamente sopra e sotto un tweeter dinamico completamente nuovo, in magnesio. Il tweeter, il midrange e i componenti del crossover lavorano insieme per creare un palcoscenico con un’impressionante immagine e naturalezza di tutti gli strumenti e le voci il cui suono si stacca completamente dai diffusori e si erge come un concerto all’interno dell’ambiente di ascolto.
Alta qualità
Tutti i terminali T+A sono realizzati in ottone di alta qualità e placcati in oro duro senza nichel: i segnali in ingresso vengono così trasmessi al crossover e al telaio senza distorsioni. e al telaio senza distorsioni. Sono disponibili due terminali separati per i bassi e i medio-alti., ciascuno dei quali è collegato direttamente alle rispettive sezioni di crossover. Ciò significa che il Criterion è idealmente attrezzato per il funzionamento in bi-wiring o bi-amping.
T+A Trasmissionline
La nuova serie T+A Criterion S è dotata dell’ultima generazione della tecnologia MultiResonator Transmissionline basata sui sistemi MultiResonator e Compensated Transmissionline. La soluzione calcolata con precisione all’interno del diffusore, simile a una canna d’organo, massimizza la pressione sonora nella gamma delle basse frequenze e garantisce contemporaneamente un’eccellente risposta agli impulsi: le distorsioni sonore vengono così escluse prima che possano verificarsi.
Organic baffle
Mentre le lunghe onde sonore delle frequenze dei bassi profondi impongono enormi requisiti di resistenza strutturale delle casse, le onde sonore a più alta frequenza, lunghe solo pochi di pochi millimetri o centimetri, richiedono un trattamento di tipo completamente diverso. Cestelli, viti o i più piccoli bordi del baffle piegherebbero le frequenze consentendo a piccole ma udibili distorsioni di disturbare l’ascolto. Il progetto T+A OrganicBaffle è la risposta scientifica a questo problema; i baffle di tutti i diffusori Criterion sono completamente privi di viti esterne e la loro forma non presenta spigoli per una radiazione sonora ottimale, prevenire tali disturbi prima che si verifichino, anziché ridurli al minimo dopo.